Materiali

Rispetto delle donne tutto l'anno


I diritti delle donne sono diritti umani. Lo Stato e le Istituzioni ne siano garanti.

Pamplet elaborato in occasione della Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne, 25 novembre 2022  rivolto agli Ordini degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili e alle Camere Penali e Civili dei Tribunali.


Il Manifesto sulla Violenza Maschile di Genere

La violenza di genere è una violazione dei diritti umani tra le più diffuse al mondo: lo dichiara la Convenzione di Istanbul, approvata dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa nel 2011 e recepita dall’Italia nel 2013, che condanna «ogni forma di violenza sulle donne e la violenza domestica» e riconosce come il raggiungimento dell’uguaglianza sia un elemento chiave per prevenire la violenza. La violenza di genere non è un problema delle donne e non solo alle donne spetta occuparsene, discuterne, trovare soluzioni.  [...]

Donne, Lavoro, Empowerment femminile

Oggi essere donne significa per molte di noi professioniste, imprenditrici, insegnanti, dover sempre dimostrare il massimo oltre a comprendere come muoversi in ambienti prettamente maschili dove i risultati non sono più gli unici driver del successo. Pertanto, è essenziale che le donne sviluppino nuove competenze sia relazionali sia professionali: non si può rimanere indietro [...]

Donne, lavoro, autonomia economica alla luce del PNRR e Next Generation EU

Il PNRR nella sua versione finale è stato elaborato con il prevalente contributo di Ministri di estrazione tecnica, senza un confronto pubblico e politico. Una scelta che ha impedito di fatto a noi donne di poter esprimere le nostre posizioni e soprattutto le nostre competenze tecniche diffuse in ogni Regione e da parte del nostro Comitato scientifico [...]

La Convenzione di Istanbul

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 02.07.2013

Le Parole delle Donne

La parola crea.
Le parole creano la realtà. Le disuguaglianze sono determinate dalle parole che usiamo.
Se esistono le discriminazioni, gli stereotipi, le barriere è soprattutto perché continuiamo a
raccontarle attraverso le nostre parole e quindi il nostro pensiero.
Quando il linguaggio non riconoscerà più le disparità e le disuguaglianze, smetteremo anche
di catalogare le cose del mondo secondo quei parametri.  [...]

Lavoro e Donne

#8marzotuttol'anno
La metafora del viaggio per approfondire il cammino delle donne. Raccolta di testi originali